Temporaneo batte precario: come avviare un temporary store
Pubblicato il 11 Marzo 2014Temporaneo batte precario: come avviare un temporary store Sempre più in voga, i negozi temporanei compaiono spesso nelle città a proporre brevi momenti-evento per vendite, esposizioni, servizi. Ecco alcune...
Mettersi in proprio: autorizzazioni e adempimenti iniziali
Pubblicato il 10 Marzo 2014Camera di Commercio, Asl, Comune, Agenzia delle Entrate, Inps, Inail, Questura: per mettersi in proprio servono autorizzazioni, licenze e vari documenti L’avvio di un’attività imprenditoriale necessita di una molteplicità...
Mettersi in proprio: l’imprenditore commerciale ed artigiano
Pubblicato il 7 Marzo 2014La scelta imprenditoriale per mettersi in proprio e gli obblighi fiscali e previdenziali dell’imprenditore. Il codice civile distingue tra imprenditore commerciale, imprenditore agricolo e piccolo imprenditore (di cui l’imprenditore...
Dall’idea all’impresa
Pubblicato il 6 Marzo 2014Mettersi in proprio significa saper trasformare l’idea in un progetto imprenditoriale, realistico e realizzabile. Ma occorre essere anche consapevoli dei rischi e delle numerose responsabilità da affrontare. Mettersi in...
I requisiti strutturali per mettersi in proprio
Pubblicato il 4 Marzo 2014Per mettersi in proprio è necessario anche scegliere il luogo fisico per lo svolgimento dell’attività. Oltre alla scelta dislocativa sarà bene tener conto dei requisiti strutturali previsti entro le...